ZTL TECH ora è Zintilon. Abbiamo aggiornato il nostro nome e logo per un nuovo inizio. Controlla adesso
22 agosto 2024

Qual è la differenza tra un tornio CNC e un tornio CNC?

SCRITTO DA
Lilli Lilli
Qual è la differenza tra un tornio CNC e un tornio CNC? Blog di immagini
Casa / Blog / Qual è la differenza tra un tornio CNC e un tornio CNC?

Nel mondo della produzione di precisione, le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) hanno rivoluzionato il modo in cui produciamo parti complesse con elevata precisione ed efficienza. Due termini che spesso emergono nelle discussioni sulla lavorazione CNC sono “tornio CNC” e “tornitura CNC”. 

Sebbene questi termini siano talvolta usati in modo intercambiabile, esistono sottili differenze tra i due che possono incidere sulle loro applicazioni e capacità in vari scenari di produzione. Qui esamineremo tutte queste complessità e ti diremo come sono diverse l'una dall'altra e come puoi sceglierne una. 

Immergiamoci in esso. 

Cos'è un tornio CNC?

tornio cnc

Un tornio CNC è una macchina utensile controllata da computer utilizzata per eseguire varie operazioni di tornitura su pezzi cilindrici. È un'evoluzione del tradizionale tornio manuale, che incorpora il controllo computerizzato per automatizzare il processo di taglio e ottenere maggiore precisione e produttività.

In un tornio CNC, il pezzo viene trattenuto in un mandrino e ruotato ad alta velocità mentre gli utensili da taglio si muovono lungo uno o più assi per rimuovere materiale e modellare la parte. Il controllo computerizzato consente di produrre geometrie complesse con coerenza e precisione che sarebbero difficili o impossibili da ottenere manualmente.

Caratteristiche

  • Mandrino

Il cuore di un tornio CNC è il mandrino, che sostiene e ruota il pezzo. I torni CNC in genere dispongono di potenti motori mandrino in grado di raggiungere velocità di rotazione elevate, che spesso vanno da 2,000 a 6,000 giri/min o più.

  • Torretta portautensili

I torni CNC sono dotati di una torretta portautensili che può contenere più utensili da taglio. Ciò consente rapidi cambi utensile durante il processo di lavorazione, riducendo i tempi di inattività e aumentando l'efficienza.

  • Controllo dell'Asse

La maggior parte dei torni CNC di base opera su due assi primari: X e Z. L'asse X controlla il movimento dell'utensile verso o lontano dalla linea centrale del pezzo, mentre l'asse Z controlla il movimento dell'utensile parallelo all'asse del mandrino.

  • Chuck

Il mandrino ha il compito di trattenere saldamente il pezzo durante la lavorazione. I torni CNC utilizzano spesso mandrini a tre o quattro griffe, a seconda della forma e delle dimensioni del pezzo.

  • Contropunta

Molti torni CNC includono una contropunta, che può fornire supporto aggiuntivo per pezzi lunghi o essere utilizzata per operazioni di foratura lungo la linea centrale del pezzo.

  • Sistema di controllo

Il sistema di controllo CNC è il cervello della macchina, interpreta le istruzioni del codice G e coordina il movimento di tutti gli assi e le funzioni.

  • Sistema di raffreddamento

Per gestire la generazione di calore durante il taglio, i torni CNC sono dotati di sistemi di raffreddamento che inondano l'area di taglio con refrigerante o fluido da taglio.

Vantaggi

  • I torni CNC possono raggiungere tolleranze molto strette, spesso entro pochi millesimi di pollice o meno, garantendo una qualità costante delle parti.
  • Una volta creato e ottimizzato un programma, i torni CNC possono produrre parti identiche ripetutamente, rendendoli ideali per i cicli di produzione.
  • Il cambio utensile automatizzato e il funzionamento continuo consentono una produzione più rapida rispetto ai torni manuali.
  • Il controllo CNC consente la creazione di profili e caratteristiche complessi che sarebbero difficili o impossibili da ottenere manualmente.
  • Un singolo operatore può supervisionare più torni CNC, riducendo i costi di manodopera rispetto alla lavorazione manuale.

Svantaggi

  • I torni CNC rappresentano un investimento di capitale significativo, che può rappresentare un ostacolo per i negozi più piccoli o le startup.
  • L'aggiunta di controlli elettronici e servomotori aumenta la complessità della manutenzione e i potenziali punti di guasto.

Cos'è la tornitura CNC?

giro cnc

Un tornio CNC, più comunemente noto come centro di tornitura CNC, è un sistema di lavorazione avanzato che si basa sulle capacità di un tornio CNC di base. 

Sebbene esegua le stesse operazioni di tornitura fondamentali, un centro di tornitura CNC offre in genere funzionalità migliorate e assi di movimento aggiuntivi e spesso integra funzionalità di fresatura, consentendo la produzione di parti più complesse in un'unica configurazione.

Caratteristiche

  • Capacità multiasse

A differenza dei torni CNC di base, i centri di tornitura spesso dispongono di assi di movimento aggiuntivi. Molti sono dotati di un asse Y, che consente operazioni di fresatura e foratura fuori centro. Alcuni modelli avanzati possono avere il posizionamento dell'utensile sull'asse B per una flessibilità ancora maggiore.

  • Strumenti dal vivo

I centri di tornitura CNC spesso incorporano funzionalità di utensili motorizzati. Ciò significa che alcuni utensili nella torretta possono ruotare in modo indipendente, consentendo la fresatura, la foratura e altre operazioni tipicamente associate ai centri di lavoro.

  • Sottomandrino

Molti centri di tornitura sono dotati di contromandrino o mandrino secondario. Ciò consente operazioni di lavorazione in contropelo, in cui il pezzo può essere trasferito al contromandrino per la lavorazione sul lato opposto senza intervento manuale.

  • Cambio utensile automatico

Mentre i torni CNC sono dotati di torrette portautensili, i centri di tornitura avanzati possono avere magazzini utensili di maggiore capacità o persino cambiautensili robotici per operazioni estese senza operatore.

  • Sistemi di misurazione integrati

Alcuni centri di tornitura di fascia alta incorporano sistemi di misurazione in-process, consentendo il controllo di qualità in tempo reale e la lavorazione adattiva.

  • Sistemi di controllo avanzati

I centri di tornitura CNC sono spesso dotati di sistemi di controllo più sofisticati con capacità di programmazione avanzate, funzionalità di simulazione e opzioni di rete.

  • Gestione dei trucioli

Data la loro capacità di operazioni estese, i centri di tornitura solitamente dispongono di sistemi di evacuazione dei trucioli più avanzati, che talvolta includono trasportatori di trucioli e sistemi di raffreddamento ad alta pressione.

Vantaggi

  • La capacità di eseguire operazioni di tornitura e fresatura in un unico setup aumenta significativamente la gamma di pezzi che possono essere prodotti.
  • Parti complesse che richiederebbero più setup su macchine diverse possono spesso essere completate in un unico setup su un centro di tornitura.
  • L'esecuzione di tutte le operazioni in un'unica configurazione elimina gli errori che possono verificarsi durante il trasferimento di parti tra macchine.
  • La combinazione di più operazioni e tempi di configurazione ridotti porta a una produzione complessiva più rapida, soprattutto per le parti complesse.
  • Un singolo centro di tornitura può spesso sostituire più macchine indipendenti, risparmiando spazio prezioso in officina.

Svantaggi

  • La maggiore funzionalità comporta una maggiore complessità sia nella programmazione che nella manutenzione.
  • Gli operatori necessitano di una formazione più approfondita per sfruttare appieno le capacità di un centro di tornitura, soprattutto per operazioni multiasse complesse.

Tornio CNC e tornitura CNC: confronto delle differenze chiave

tornio cnc vs tornio cnc

Sebbene i torni CNC e i centri di tornitura CNC condividano lo stesso scopo fondamentale di creare parti rotazionalmente simmetriche, differiscono in diversi aspetti chiave. Comprendere queste differenze è fondamentale affinché i produttori possano prendere decisioni informate su quale macchina sia più adatta alle loro esigenze specifiche.

Complessità e Versatilità

Un tornio CNC è una macchina utensile specializzata progettata principalmente per la lavorazione rotazionale. Eccelle nella creazione di forme cilindriche attraverso il movimento controllato degli utensili da taglio lungo gli assi X e Z. Sebbene altamente efficiente per le operazioni di tornitura, le sue capacità sono generalmente limitate a queste due dimensioni.

Un tornio CNC, spesso indicato come centro di tornitura CNC, è una macchina più avanzata che espande le funzionalità del tornio. Incorporando assi aggiuntivi, come l'asse Y per il movimento orizzontale e talvolta l'asse B per l'inclinazione, i torni CNC possono eseguire una gamma più ampia di processi di lavorazione complessi.

Capacità degli strumenti

Tipicamente un tornio CNC utilizza una torretta portautensili dotata di utensili da taglio statici. Questi utensili sono fissi in posizione e progettati principalmente per operazioni di tornitura. Sebbene efficiente per la creazione di forme cilindriche, la configurazione degli utensili del tornio limita le sue capacità alla lavorazione rotazionale.

Mentre un tornio CNC incorpora utensili motorizzati, una caratteristica che migliora significativamente la sua versatilità di lavorazione. Gli utensili motorizzati sono in grado di ruotare, consentendo loro di eseguire fresatura, foratura e altre operazioni oltre alla tornitura. Questa configurazione dinamica degli utensili consente la creazione di parti complesse con varie caratteristiche in un'unica configurazione.

Configurazione del mandrino

In generale, un tornio CNC è dotato di un unico mandrino principale. Questo mandrino fa ruotare il pezzo e gli utensili da taglio vengono spostati con esso per rimuovere il materiale. Questa configurazione è adatta per la produzione di parti cilindriche con geometrie di base.

In confronto a ciò, un tornio CNC spesso incorpora sia un mandrino principale che un contromandrino. Il mandrino principale trattiene il pezzo per le operazioni di lavorazione primarie, mentre il contromandrino può caricare e scaricare le parti o eseguire operazioni secondarie contemporaneamente.

Complessità delle parti

Un tornio CNC è più adatto per produrre parti con geometrie relativamente semplici. Progettato principalmente per operazioni di tornitura, eccelle nella creazione di forme cilindriche e contorni di base. Sebbene sia in grado di gestire alcune variazioni e funzionalità, le sue capacità sono generalmente limitate alla lavorazione rotazionale.

Un tornio CNC, invece, è in grado di produrre parti molto più complesse. Combinando operazioni di tornitura, fresatura e foratura in un unico setup, è possibile creare forme complesse con molteplici caratteristiche e dimensioni. Questa versatilità lo rende la scelta preferita per la produzione di componenti che richiedono un elevato grado di precisione e accuratezza.

Configurazione e funzionamento

Un tornio CNC è generalmente più semplice da configurare e utilizzare rispetto a un tornio CNC. Le sue capacità mirate e la configurazione relativamente semplice degli strumenti spesso richiedono una programmazione meno complessa. Ciò lo rende una scelta adatta per gli operatori con meno esperienza CNC.

Una tornitura CNC richiede in genere un processo di configurazione più complesso a causa delle sue capacità estese. La programmazione per più assi, utensili motorizzati e geometrie di parti complesse può essere più complessa. 

Efficienza di produzione

Un tornio CNC è altamente efficiente nella produzione di grandi quantità di parti tornite più semplici. Il suo design specializzato, abbinato ad attrezzature e operazioni ottimizzate, consente cicli di produzione rapidi. Ciò lo rende la scelta ideale per i produttori focalizzati su attività ripetitive e ad alto volume.

Una tornitura CNC eccelle nella produzione di parti complesse che in genere richiederebbero più macchine o configurazioni. La sua capacità di eseguire varie operazioni di lavorazione in un unico setup riduce significativamente i tempi di ciclo e aumenta l'efficienza complessiva.

Applicazioni ideali

Un tornio CNC è ideale per cicli di produzione in grandi volumi di componenti che richiedono principalmente operazioni di tornitura. Settori come la produzione automobilistica, dove esiste una richiesta di grandi quantità di componenti come alberi, boccole e dispositivi di fissaggio, traggono grandi vantaggi dalla velocità e dall'efficienza del tornio nella produzione di parti rotazionalmente simmetriche.

Una tornitura CNC è la scelta preferita per la produzione di parti complesse che richiedono una combinazione di operazioni di tornitura, fresatura e foratura. Settori come quello aerospaziale, della produzione di dispositivi medici e dell'ingegneria personalizzata spesso richiedono componenti con caratteristiche complesse e tolleranze strette

Investimento iniziale

Un tornio CNC in genere ha un costo iniziale inferiore, rendendolo una scelta più accessibile per piccoli negozi o aziende con budget limitati. Questa convenienza consente un ingresso più semplice nella lavorazione CNC senza un sostanziale investimento iniziale.

Una tornitura CNC rappresenta un investimento iniziale più elevato grazie alle sue funzionalità avanzate, come utensili motorizzati, mandrini multipli e sistemi di controllo complessi. Sebbene il costo iniziale sia maggiore, i vantaggi a lungo termine in termini di aumento della produttività, complessità delle parti e riduzione dei costi di manodopera possono spesso giustificare una spesa più elevata.

Costi operativi

Un tornio CNC generalmente comporta costi operativi inferiori. La sua costruzione più semplice e il numero ridotto di parti mobili contribuiscono a ridurre il consumo energetico. Inoltre, i requisiti di manutenzione di un tornio sono generalmente meno estesi di quelli di un tornio CNC.

I torni CNC tendono ad avere costi operativi più elevati a causa dei macchinari più complessi e del maggiore consumo energetico. A ciò contribuisce l’incorporazione di assi aggiuntivi, attrezzature motorizzate e sistemi di controllo avanzati.

Tabella di contrasto 

Se hai poco tempo, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa tabella di confronto rapido per comprendere adeguatamente le due macchine. 

caratteristicaTornio CNCTornitura CNC
Complessità e VersatilitàSpecializzato per la tornitura, limitato agli assi X e ZVersatile, con assi aggiuntivi per lavorazioni complesse
Capacità degli strumentiTorretta portautensili statica per tornituraUtensili motorizzati per tornitura, fresatura, foratura e altro ancora
Configurazione del mandrinoMandrino principale singoloIl mandrino principale e spesso un contromandrino
Complessità delle partiIdeale per parti cilindriche più sempliciIn grado di produrre parti complesse con molteplici caratteristiche
Configurazione e funzionamentoConfigurazione e programmazione più sempliciConfigurazione e programmazione più complesse, ma spesso completamento di una singola configurazione
Efficienza di produzioneEfficiente per parti semplici con volumi elevatiEfficiente per parti complesse, riducendo i tempi ciclo
Applicazioni idealiProduzione in grandi volumi di semplici pezzi torniti Parti complesse nell'ingegneria aerospaziale, medica e personalizzata
Investimento inizialeCosto iniziale inferioreCosto iniziale più elevato grazie alle funzionalità avanzate
Costi operativiCosti operativi inferiori grazie al design più sempliceMaggiori costi operativi a causa di macchinari complessi

Conclusione

Per concludere, sapere qual è la differenza tra un tornio CNC e un tornio CNC ti aiuta a scegliere la giusta modalità di lavorazione per i tuoi progetti. Da questa guida avrai il punto di accesso perfetto per capire quale servizio funzionerà meglio per te. 

Se ti diamo un rapido suggerimento, allora sarebbe quello di scegliere il tornio CNC se hai appena iniziato e scegliere il tornio CNC se stai già pensando di avviare un'impresa.

Costruiamo qualcosa
Ottimo, insieme
Indice