La lavorazione della lamiera consente di creare vari prodotti combinando varie tecniche e materiali. Di conseguenza, la popolarità della tecnologia di produzione della lamiera dimostra la sua importanza in molteplici applicazioni. Tuttavia, è essenziale capire come funziona questo processo e come puoi trarne vantaggio.
Questo articolo discute i fondamenti della fabbricazione della lamiera, comprese le tecniche e le applicazioni. Imparerai anche i vari vantaggi del processo, nonché i migliori materiali e finiture superficiali per la fabbricazione dei metalli. Continua a leggere per saperne di più sul processo della lamiera.
Che cos'è la fabbricazione della lamiera?
La fabbricazione della lamiera si riferisce alla conversione della lamiera in parti dalla forma progettata. Per questa guida abbiamo diviso i processi in tre categorie: taglio, deformazione e assemblaggio.
Acciaio, acciaio inossidabile, alluminio, zinco e rame sono lamiere comuni, con spessori che vanno da 0.006 a 0.25 pollici (da 0.015 a 0.635 centimetri). I calibri più sottili sono più malleabili, mentre i calibri più spessi possono essere più adatti a componenti pesanti con applicazioni impegnative.
La fabbricazione della lamiera può essere un’alternativa più economica a colata e Lavorazione per parti parzialmente piane o cave. Inoltre il processo è veloce e spreca poco materiale. La fabbricazione della lamiera è ampiamente utilizzata nella produzione di componenti industriali e di consumo, nonché in settori specializzati come quello automobilistico, aerospaziale, energetico e robotico.

Quali sono i tipi più comuni di processi di fabbricazione della lamiera?
I progetti devono essere tradotti in componenti tridimensionali e funzionali sottoponendo ciascuna parte ai necessari processi di fabbricazione dei metalli. L'elenco seguente include il processo di fabbricazione della lamiera più comune:
Taglio
Il processo di produzione della lamiera inizia solitamente con il taglio. Si tratta di tagliare la lamiera nella forma richiesta con strumenti specializzati come cesoie o taglierine laser. Più specificamente, il taglio può essere utilizzato per tagliare lamiere applicando forze di taglio. Questo tipo di taglio prevede tre opzioni: cesoiatura, punzonatura e tranciatura.
Tuttavia, i produttori di lamiere utilizzano anche tecniche di taglio senza taglio. Per i progetti industriali che richiedono tempi di consegna più rapidi e tagli precisi, questo è il metodo migliore.
Inoltre, la tecnica consigliata per produrre tagli di alta qualità è il taglio laser. Di conseguenza, consigliamo di utilizzare un servizio di taglio laser lamiera affidabile. Riteniamo che questo metodo sia più appropriato per l'uso in ambienti industriali. Il taglio laser fa risparmiare tempo e consente un elevato grado di precisione (+/- 0.1 mm).
Curvatura
Esistono molte forme e angoli diversi che possono essere prodotti mediante la piegatura, da pieghe semplici a forme complesse che richiedono diverse piegature. La produzione di pezzi in grandi volumi e di qualità costante può essere ottenuta a un costo ragionevole attraverso il processo di piegatura.
Piegatura della lamiera nella forma o nell'angolo richiesti richiede una pressa piegatrice. È necessario un produttore altamente qualificato per il processo di piegatura che, nonostante la sua apparente semplicità per un occhio inesperto, è piuttosto complesso.
Ciò può essere attribuito principalmente al “ritorno elastico”, il fenomeno per cui il metallo piegato tenta sempre di ritornare alla sua forma piatta originale. Gli operatori devono piegare eccessivamente la parte per ottenere l'angolo di ritorno elastico richiesto per risolvere questo problema.

Punzonatura
La punzonatura è un metodo utile per molti tipi diversi di lamiere. I produttori creano la forma e la dimensione richieste del foro nella lamiera premendo il punzone durante il processo di punzonatura.
Una volta creato il foro posizionare la fustella sotto la lamiera per raccogliere il materiale di scarto. La punzonatura può creare non solo fori nella lamiera, ma anche rientranze e caratteristiche come svasature o fossette.
È possibile realizzare fori di grandi dimensioni fino a 50 mm di diametro con le nostre capacità di punzonatura CNC di Zintilon. Le parti finite soddisferanno tutti gli standard e le specifiche necessarie grazie alla precisione e all'efficienza della perforazione di questa tecnica.
Saldatura
Nella lavorazione della lamiera, saldatura è un passaggio cruciale che unisce i componenti metallici per formare un'unica parte. Saldatura TIG, saldatura MIG e saldatura Stick sono solo alcune delle diverse tecniche di saldatura disponibili.
Anche se i metodi utilizzati dalle varie tecniche di saldatura variano, tutti mirano a fondere insieme le parti metalliche fondendone i bordi e incorporando materiale di riempimento. I pezzi sono saldamente fusi dal legame metallurgico creato durante questo processo. Naturalmente la saldatura è necessaria solo quando un prodotto presenta due o più parti distinte.
montaggio
L'assemblaggio è l'ultima fase del processo di fabbricazione del metallo e consente la costruzione di componenti e strutture metalliche complesse. Il produttore di lamiere può produrre beni di alta qualità che aderiscono a tutti gli standard e le specifiche necessari utilizzando metodi e tecniche appropriati.
L'assemblaggio può essere completato utilizzando una varietà di tecniche, come l'incollaggio, la saldatura e il fissaggio meccanico. Bulloni, viti o altri elementi di fissaggio vengono utilizzati nel fissaggio meccanico per tenere insieme i componenti metallici. La saldatura garantisce che il prodotto finito sia robusto e duraturo unendo permanentemente i componenti.
L'incollaggio adesivo viene spesso utilizzato per creare strutture leggere o in situazioni in cui la saldatura non è pratica. Può essere utilizzato sia per assemblaggi temporanei che permanenti. L'assemblaggio può essere un processo difficile che richiede un elevato livello di competenza. Per evitare qualsiasi problema con il prodotto finito, è essenziale assemblare tutte le parti in modo preciso e sicuro.
Vantaggi della produzione di lamiera
La fabbricazione della lamiera comprende una varietà di tecniche utilizzate per creare parti di prototipazione rapida per una vasta gamma di settori. Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi della fabbricazione della lamiera:
Precisione ed efficienza
La tecnologia della lamiera migliora l’efficienza e la precisione nella fabbricazione. Aiuta nella produzione di prototipi con elevata precisione e accuratezza. Alcuni sistemi di taglio laser, ad esempio, possono eseguire tagli piccoli fino a 0.0005 pollici.
Inoltre, è fondamentale comprendere che la maggior parte delle tecniche per la lavorazione della lamiera sono automatizzate. Quindi, una volta inseriti i codici nel computer, le macchine iniziano a funzionare. Il processo elimina gli errori umani. Di conseguenza, i prodotti finali solitamente presentano poche o nessuna deformazione.
Varie tecniche e materiali
Il processo di fabbricazione della lamiera prevede una serie di tecniche. Di conseguenza, ci sono numerose tecniche tra cui scegliere per il tuo progetto.
Puoi anche scegliere tra una varietà di materiali in lamiera, come ad esempio rame, acciaio inossidabile, acciaio, alluminioe altre lamiere personalizzate, utilizzando questo processo di produzione. Il materiale selezionato determinerà come verrà utilizzato il prodotto finito.
Produzione di componenti leggeri
La produzione di componenti leggeri è più adatta per la produzione di lamiere. Realizzazione lamiera su misura fornisce materiali e tecniche di qualità superiore necessari per settori come quello aerospaziale e automobilistico che richiedono parti di motori leggere.
Inoltre, questo processo di produzione aiuta nella produzione di parti di fabbricazione in lamiera che garantiscono efficienza migliorando al tempo stesso il risparmio di carburante nelle automobili e negli aerei.
Materiali perfetti per la fabbricazione di lamiere
È essenziale utilizzare il materiale appropriato per il progetto di fabbricazione della lamiera per ottenere i migliori risultati. Questa sezione esaminerà alcuni dei migliori materiali per la fabbricazione della lamiera. Ricorda che esistono numerosi tipi di lamiera, quindi consulta un professionista prima di prendere qualsiasi decisione definitiva.
I seguenti sono alcuni dei materiali più altamente raccomandati:
Acciaio inossidabile
Un materiale popolare per la fabbricazione della lamiera è <strong> bacinella </strong> in acciaio inossidabile,. È anche resistente e duraturo, il che lo rende adatto a varie applicazioni. L'acciaio inossidabile è anche resistente alla corrosione e facile da lavorare.

Ottone
Ottone è una lega di rame/zinco. Grazie alla sua resistenza, flessibilità e durata, è ideale per progetti di fabbricazione di metalli. Viene spesso utilizzato per creare parti fabbricate per vari settori.
Acciaio al carbonio
L'acciaio al carbonio è un acciaio contenente carbonio. È un materiale popolare tra i produttori di lamiera. Grazie alle sue proprietà fisiche e strutturali, come resistenza, flessibilità e durezza, è ideale per vari progetti pesanti.
Alluminio
Questo è uno dei materiali più comunemente utilizzati nella fabbricazione della lamiera. È leggero, robusto e resistente alla corrosione. È anche semplice da lavorare e può essere utilizzato per realizzare vari prodotti.
Rame
Questo è un metallo morbido e malleabile con cui è semplice lavorare. È abbastanza resistente al calore e alla corrosione. A causa della loro conduttività, le sue parti fabbricate vengono spesso utilizzate in applicazioni elettriche.
Finiture superficiali per la fabbricazione di lamiere
Ecco le finiture superficiali comuni per la fabbricazione della lamiera:
Viene spesso utilizzato sia per scopi decorativi che per resistere alla corrosione. Una delle sue applicazioni più comuni è la cromatura, ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica.
- Granigliatura di perle
Granigliatura richiede di spruzzare sabbia ad alta velocità o altro getto abrasivo contro la lamiera per conferirle una consistenza opaca e prepararla per il rivestimento.
Questo è il processo mediante il quale una ruota di stoffa “lucida” o sfrega la superficie metallica per farla apparire lucida.
Si tratta di spruzzare direttamente il componente metallico con vernice in polvere, quindi polimerizzarlo in un forno o sotto la luce UV per creare uno strato di texture lucido o semilucido resistente all'usura.
- Anodizzazione
Contribuisce all'eccezionale resistenza del metallo alla corrosione e all'usura ispessendo lo strato di ossido naturale su di esso. Con una finitura liscia e opaca, aumenta la durezza e la durata della superficie.
Suggerimenti di progettazione per la fabbricazione di lamiere

Ecco alcuni suggerimenti di progettazione essenziali da considerare per la fabbricazione di lamiere:
Posizionamento di fori e asole
Quando si producono parti per la fabbricazione di lamiere personalizzate, i diametri dei fori e delle fessure sono considerazioni cruciali. Lo spessore del materiale deve corrispondere al diametro dei fori e delle fessure. Dovresti anche lasciare uno spazio adeguato tra ogni foro. I fori non devono mai essere posizionati troppo vicini al bordo del materiale.
Spessore parete
Poiché le parti di fabbricazione in lamiera sono costituite da un unico foglio di metallo, la geometria di ciascun componente deve mantenere uno spessore costante. In generale si possono produrre componenti in lamiera con spessori che vanno da 0.9 mm a 20 mm.
Tuttavia, è possibile ottenere una varietà di spessori con diverse tecniche di fabbricazione della lamiera personalizzate. Ad esempio, il metallo con uno spessore compreso tra 0.5 e 10 mm è adatto al taglio laser. Le lamiere con uno spessore compreso tra 0.5 mm e 6 mm possono invece essere piegate utilizzando la piegatura della lamiera.
Raggi di piegatura
È fondamentale mantenere il raggio di curvatura interno della lamiera ad un valore pari al suo spessore. Mantiene i prodotti finali esenti da distorsioni e difetti nella lamiera. Pertanto, nell'ingegneria della lamiera, il mantenimento di raggi di piegatura uniformi su tutta la parte contribuisce a garantire un orientamento eccellente e un buon rapporto costo-efficacia.
Indennità e detrazione di piega
La lunghezza extra del materiale che devi aggiungere alla misura effettiva della parte per creare un modello piatto è nota come tolleranza di piegatura. Tuttavia, per ottenere un progetto equilibrato, la detrazione della piegatura si riferisce alla quantità di materiale che deve essere rimosso dalla lunghezza delle flange.
Applicazioni di fabbricazione di lamiere

Numerose industrie utilizzano la fabbricazione di lamiere per componenti funzionali, elementi decorativi e applicazioni strutturali. La lavorazione della lamiera trova ampie applicazioni in settori quali:
Trasporti
Migliaia di prodotti diversi realizzati con la lavorazione dei metalli vengono utilizzati nel settore dei trasporti. Ad esempio, la fabbricazione di lamiere viene utilizzata nei veicoli di emergenza per costruire cornici in acciaio per porte di sponda montacarichi, gradini laterali, supporti per maniglie delle porte e involucri per vani portaoggetti.
Un ottimo modo per realizzare componenti per la costruzione di veicoli, sia grandi che piccoli, è attraverso la fabbricazione di lamiere. Inoltre, la fabbricazione di lamiere crea prodotti per la sicurezza delle scale, botole per portelli per scale e binari di sicurezza nei cantieri.
Scienza, medicina e alimentazione
La fabbricazione della lamiera è ampiamente utilizzata nei settori scientifico, medico e alimentare per creare prodotti nelle cucine commerciali e industriali, come superfici di piani di lavoro, unità di stoccaggio e lavelli.
In molte applicazioni di produzione e preparazione degli alimenti, l'acciaio inossidabile è generalmente il materiale preferito.
Chioschi, distributori automatici e custodie
Per molte aziende che interagiscono con i clienti, come palestre e centri ricreativi, i distributori automatici e i chioschi generano entrate sostanziali. Per questo motivo è necessario prestare attenzione durante la loro costruzione.
La fabbricazione della lamiera è necessaria per questo tipo di macchine perché richiedono la costruzione di molti singoli componenti.
Retail
La lavorazione della lamiera è necessaria nel settore della vendita al dettaglio per creare merci ed espositori di prodotti visivamente accattivanti.
Varie unità espositive per la vendita al dettaglio, spazi commerciali ed espositori per negozi possono essere realizzati con la lavorazione della lamiera. Stand per punti vendita, espositori portatili, cubi espositivi per la vendita al dettaglio e espositori da bar sono alcuni esempi. Questi prodotti devono essere molto funzionali e visivamente accattivanti.
Edilizia e sicurezza
La fabbricazione della lamiera viene utilizzata nei settori dell'edilizia e della sicurezza per creare prodotti come guard rail, porte di sicurezza, griglie di sicurezza e recinzioni di sicurezza personalizzate.
Considerazioni sui costi nella fabbricazione della lamiera
Una serie di variabili determina costi di fabbricazione della lamiera:
- Costo dell'attrezzatura
La complessità della progettazione della parte determinerà quanto costerà.
- Costo materiale
A seconda del tipo di metallo, i prezzi della lamiera possono variare notevolmente.
- Costo complessivo
A causa degli elevati costi iniziali di attrezzaggio, il costo totale per un piccolo lotto di parti personalizzate potrebbe essere di diverse migliaia di euro. Nella produzione su larga scala, il prezzo unitario può diminuire drasticamente.
Altre variabili che influiscono sui costi sono l’ubicazione dell’impianto di produzione, particolari specifiche di progettazione e lo stato del mercato.
Avete bisogno di parti fabbricate in lamiera di alta qualità?
La lavorazione della lamiera è sia un'arte che una scienza. Ogni progetto richiede un esperto produttore di metalli a causa della sua vasta gamma di sfumature e tecniche. Conosci i fondamenti della progettazione della lamiera, quindi lascia il resto a un servizio esperto!
Puoi beneficiare del nostro servizio di produzione automatizzato e incredibilmente efficiente servizi di lavorazione della lamiera quando lavori con i servizi Zintilon CNC. Puoi prevedere tempi di consegna fino a tre giorni e un nostro preventivo in sole 12 ore.
servizio di prototipazione rapida include anche una capacità produttiva solida e affidabile (guidata da un team di esperti) e garanzia tecnica e di qualità.
Conclusione
La fabbricazione della lamiera è un ottimo modo per produrre parti. Presenta numerosi vantaggi, tra cui precisione ed efficienza, la capacità di fabbricare componenti leggeri e compatibilità con vari materiali e metodi. Comprendere le diverse tecniche, strumenti e consigli di progettazione associati a questa procedura è quindi fondamentale per realizzare il progetto.
FAQs
Qual è lo spessore massimo che può essere realizzato in lamiera?
La lamiera è generalmente disponibile in spessori compresi tra 0.5 mm e 6 mm. Lo spessore sottile delle lamiere metalliche le rende incredibilmente semplici da fabbricare pur offrendo una resistenza sufficiente per gli usi previsti.
Quali sono i principali metodi utilizzati nella fabbricazione della lamiera?
I metodi principali di fabbricazione della lamiera sono generalmente divisi in tre gruppi. Taglio, formatura e unione sono alcuni di questi. Esistono diversi numeri di processi distinti in ciascuna categoria, ciascuno con più applicazioni.
Come funziona il processo di fabbricazione della lamiera?
Attraverso il taglio, la formatura e l'unione, i materiali in lamiera vengono manipolati o alterati in varie geometrie durante il processo di fabbricazione. I disegni tecnici e la creazione del concetto sono i primi passi del processo.
Quindi, utilizzando una varietà di tecniche, gli ingegneri creano prototipi in conformità con il modello di progettazione. La produzione su vasta scala dei prodotti previsti può quindi iniziare dopo lo sviluppo di prototipi, test di prodotto e modifiche di progettazione.
Ottimo, insieme